Sansone da Bologna (attivo tra il XIII e il XIV secolo) fu un copista e miniatore italiano. È noto principalmente per aver illustrato codici giuridici all'Università di Bologna, specialmente il Decretum Gratiani.
La sua opera è caratterizzata da uno stile gotico e da una notevole precisione nei dettagli. Si distingue per le scene di vita universitaria e allegorie che accompagnano il testo legale, fornendo un'importante testimonianza della vita accademica dell'epoca.
Le sue miniature spesso includono figure di giuristi, professori e studenti, raffigurati in vari contesti, come le lezioni o le dispute accademiche.
La sua firma, o attribuzioni certe, si trovano in alcuni manoscritti conservati in biblioteche europee, tra cui la Biblioteca Apostolica Vaticana. L'analisi della sua tecnica e del suo stile permette agli storici dell'arte di attribuire con certezza o con un buon margine di probabilità altre opere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page